Manutenzione Impianto di Irrigazione
Cosa Fare e Quando?
Con l’arrivo della bella stagione, un impianto di irrigazione ben funzionante è fondamentale per mantenere giardini, orti e spazi verdi sani e rigogliosi. Ma come ogni impianto, anche quello di irrigazione ha bisogno di manutenzione regolare.
In questo articolo ti spiego perché è importante, cosa controllare e quando farlo, con alcuni esempi pratici da applicare subito.
✅ Perché fare manutenzione?
Un impianto trascurato può causare:
- Sprechi d’acqua (e bollette più alte)
- Zone del giardino troppo secche o troppo bagnate
- Danneggiamenti ai tubi o agli irrigatori
- Malfunzionamenti nei timer e nelle centraline
Fare manutenzione vuol dire risparmiare, evitare guasti e mantenere il giardino in salute.
Cosa controllare passo dopo passo
🧰Controllo visivo dell’impianto: cammina lungo tutto il percorso dei tubi:
- Verifica che non ci siano crepe, perdite o rotture.
- Controlla che gli irrigatori non siano otturati o rotti.
Esempio pratico: accendi il sistema e osserva se tutti gli irrigatori si alzano correttamente e se l’acqua fuoriesce in modo uniforme.
👨🔧Pulizia degli irrigatori e dei gocciolatori: con il tempo, si possono intasare con sabbia, calcare o detriti.
Consiglio pratico:
- Smonta gli ugelli e immergili in una soluzione di acqua e aceto per 30 minuti.
- Soffia delicatamente per rimuovere residui.
🕒 Controllo del timer o centralina: Verifica che
- L’orario sia corretto (dopo l’ora legale spesso va sistemato).
- I programmi siano adeguati alla stagione (es. meno frequenti a maggio, più intensi a luglio/agosto).
Suggerimento utile: programma l’irrigazione la mattina presto o la sera tardi per evitare sprechi dovuti all’evaporazione.
📏Controllo della pressione dell’acqua
Una pressione troppo alta può rompere i tubi, una troppo bassa non fa funzionare bene l’impianto.
Esempio pratico: usa un manometro (anche economico) e verifica che la pressione sia tra i 2 e i 4 bar, a seconda del tipo di impianto.
🔍Ispezione delle valvole e dei raccordi
Queste parti possono usurarsi col tempo e causare piccole perdite, invisibili a impianto spento.
Consiglio: controlla i giunti e stringi i raccordi se noti gocce d’acqua o umidità sospetta.
🗓️ Quando fare la manutenzione?
- A inizio stagione (aprile-maggio): controllo completo e test generale.
- Durante l’estate: 1 ispezione al mese.
- A fine stagione (ottobre): svuotamento e messa in sicurezza contro il gelo (importantissimo!).
🔧 Serve aiuto?
Se vuoi un controllo professionale del tuo impianto, o se hai notato perdite e malfunzionamenti, possiamo intervenire rapidamente per un check-up completo e risolutivo.
Contattaci per una consulenza gratuita o per prenotare un intervento
📞 035/270651