Manutenzione piscina: guida pratica per una stagione perfetta
Avere una piscina in giardino è un vero lusso, ma mantenerla in perfette condizioni richiede costanza, attenzione e una buona conoscenza delle principali attività di manutenzione. Una piscina ben curata non solo garantisce sicurezza e igiene, ma ne prolunga anche la durata nel tempo.
Ecco una guida essenziale per gestire al meglio la tua piscina durante tutto l’anno:
1. Pulizia – il primo passo verso l’acqua cristallina
La pulizia regolare è fondamentale per evitare l’accumulo di sporcizia e alghe:
- Rimuovi detriti: ogni giorno o almeno più volte a settimana, utilizza un retino per raccogliere foglie, insetti e altri detriti galleggianti.
- Spazzola le pareti e il fondo: almeno una volta a settimana per evitare la formazione di alghe.
- Aspirazione: usa un aspiratore manuale o automatico per rimuovere lo sporco dal fondo della vasca.
2. Controllo dell’acqua – equilibrio chimico e sicurezza
L’acqua deve essere controllata regolarmente per mantenere un equilibrio chimico ottimale:
- pH: il livello ideale si aggira tra 7,2 e 7,6. Un pH sbilanciato può causare irritazioni alla pelle e ridurre l’efficacia del cloro.
- Cloro: essenziale per la disinfezione. I valori consigliati variano da 1 a 3 ppm (parti per milione).
- Alcalinità e durezza: contribuiscono alla stabilità del pH e alla prevenzione di incrostazioni o corrosioni.
- Controlli settimanali: usa kit di analisi o strisce reattive per monitorare i parametri dell’acqua.
3. Filtrazione – il cuore della piscina
Il sistema di filtrazione mantiene l’acqua pulita e in movimento:
- Pompa e filtro: devono funzionare per 6-8 ore al giorno durante la stagione balneare.
- Controlla e pulisci il filtro: in base al tipo (sabbia, cartuccia o diatomea), puliscilo regolarmente o sostituiscilo se necessario.
- Skimmer e prefiltri: vanno svuotati frequentemente per garantire un flusso d’acqua ottimale.
4. Trattamenti straordinari
A volte è necessario intervenire con trattamenti più intensi:
- Clorazione shock: utile in caso di acqua torbida, dopo forti temporali o quando l’acqua è stata usata da molte persone.
- Antialghe: previene la formazione di alghe, soprattutto in estate.
- Flocculanti e chiarificanti: aiutano a raccogliere le particelle fini che intorbidiscono l’acqua.
5. Manutenzione stagionale
Apertura della piscina (primavera)
- Rimuovi il telo di copertura e puliscilo.
- Controlla l’integrità dell’impianto.
- Riporta l’acqua ai livelli normali e avvia il sistema di filtrazione.
- Effettua un trattamento shock.
Chiusura della piscina (autunno/inverno)
- Pulisci accuratamente la piscina.
- Riduci il livello dell’acqua.
- Tratta l’acqua con prodotti invernali specifici.
- Copri la piscina con un telo di protezione resistente.
Una manutenzione regolare evita problemi più gravi e costosi, come intasamenti, malfunzionamenti dell’impianto o proliferazione di batteri. Inoltre, una piscina ben curata è più sicura per chi la utilizza, soprattutto per i bambini.
Prendersi cura della propria piscina non è difficile, ma richiede metodo e attenzione. Con una manutenzione costante e ben organizzata, potrai goderti tutta la bellezza e il relax di una piscina pulita, sicura e accogliente per tutta la stagione.
Se hai bisogno di altre informazioni per la manutenzione o installazione di una nuova piscina, contattaci: